Assistenza Domiciliare

Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) comunale per anziani, minori e disabili.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini in condizioni di non autosufficienza parziale o totale appartenenti alle seguenti categorie:
- anziani residenti nel comune di Santi Cosma e Damiano;
- disabili e persone affette da patologie neurologiche/psichiche gravi residenti nel comune di Santi Cosma e
Damiano;
- nuclei familiari e minori in condizioni di svantaggio sociale e/o a rischio di emarginazione residenti nel
comune di Santi Cosma e Damiano.

Descrizione

Il servizio di assistenza domiciliare (SAD) è una prestazione garantita per i cittadini residenti nel Comune di Santi Codsma e Damiano. Il servizio è organizzato a livello distrettuale (distretto socio-sanitario LT5 - Formia Gaeta).
Il Comune di Santi Cosma e Damiano, per il tramite della cooperativa assegnataria del servizio di assistenza domiciliare, garantisce il servizio a tutti coloro che lo richiedono purché in possesso dei requisiti prescritti e nel limite del monte ore a disposizione del Comune di Santi Cosma e Damiano. Il servizio può essere attivato anche su indicazione del servizio sociale.

Come fare

Devi rivolgerti all’ufficio servizi sociali del Comune di Santi Cosma e Damiano per compilare la domanda di accesso. In caso di impossibilità puoi delegare un componente della famiglia per la presentazione
della domanda.
Il Servizio Sociale, in collaborazione con la Società che gestisce il servizio, effettuaerà una visita domiciliare per la compilazione del piano assistenziale individuale (PAI) al fine di calibrare il tipo di intervento più adatto al caso in specie.

Cosa serve

Alla domanda va allegata la seguente documentazione:
- attestazione ISEE in vigore;
- eventuale certificazione medica necessaria alla definizione iniziale dello stato di bisogno (certificati medici; verbali di invalidità civile ecc).

Cosa si ottiene

Il servizio di assistenza domiciliare compatibilmente con quanto previsto dal regolamento.

Tempi e scadenze

La richiesta può essere presentata in qualsiasi momento. Il servizio, in caso di esito positivo, è attivato entro trenta giorni dalla presentazione dell’istanza. In ogni caso, in situazioni di indisponibilità immediata di ore, si è collocati in lista di attesa. La domanda non ha scadenza e l'ISEE va aggiornato annualmente.

Costi

Il costo del servizio varia in funzione dell’ISEE e va aggiornato annualmente producendo copia dello stesso indicatore ISEE ai Servizi Sociali. I costi ed il servizio sono regolamentati e approvati dal comitato dei Sindaci.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sportello Unico dei Servizi sociali - SUS

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

1 Settore - Carta servizi_signed.pdf [.pdf 508,39 Kb - 15/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 12:22:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)