Parcheggi Rosa

Consente la sosta all'interno degli spazi rosa predisposti dal comune alle donne incinta e ai genitori con figli entro i due anni di età.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Alle donne in stato di gravidanza, e successivamente ai genitori (padre e mamma) con figli fino ai due anni di età, residenti nel Comune di Santi Cosma e Damiano possono avere il tesserino rosa per la sosta dei veicoli all'interno degli appositi stalli individuati dal comune.

Descrizione

Con Decreto Legge 10 settembre 2021 n. 121 convertito con modificazioni dalla L. 9 novembre 2021, n. 156, sono stati normativamente istituiti i c.d. “Posti rosa''.
Le donne in stato di gravidanza e i genitori con prole fino ai due ann di età possono richiedere presso l'Ufficio di polizia locale il rilascio di apposito permesso che consente la sosta negli appositi stalli contrassegnati da segnaletica orizzontale di colore rosa e apposito cartello di segnaletica verticale presenti sul territorio comunale e negli altri comuni della penisola. 
L’abilitazione ha scadenza limitata al periodo indicato dal certificato medico e conserva validità fino alla data effettiva del parto.
Il parcheggio è gratuito nelle zone a pagamento e senza limiti di orario nelle aree di sosta soggette a restrizioni, basta esporre il contrassegno del parcheggio rosa nel veicolo.
Il Comune di Santi Cosma e Damiano, con ordinanza sindacale ha individuato le strade sul territorio comunale ove sono posizionati gli stalli di sosta.

Come fare

Devi presentare una richiesta all'ufficio di polizia locale del comune di Santi Cosma e Damiano allegando la documentazione di seguito indicata. Il modello per la richiesta è scaricabile dal sito comunale.

Cosa serve

La richiesta deve essere presentata dalla gestante o dai genitori dei bambini fino ai due anni di età residenti a Santi Cosma e Damiano e deve essere accompagnata dalla seguente documentazione:
- Certificato medico attestante le generalità della donna, lo stato di gravidanza e la data presunta del parto, nel caso la richiesta venga fatta prima della nascita del bambino;se il bambino è già nato, sarà l’Ufficio Anagrafe ad accertare la genitorialità senza bisogno di allegare documentazione
- Copia del documento d’identità del richiedente;
- Ricevuta di versamento diritti di istruttoria di € 15,00 tramite sistema Pago Pa.

Cosa si ottiene

Un tesserino che consente la sosta dei veicoli delle donne in stato di gravidanza e dopo la nascita dei genitori negli appositi stalli rosa predisposti dal comune da esporre dall'interno del veicolo.

Tempi e scadenze

15 Giorni dalla richiesta.

Costi

€ 15,00 per diritti di segreteria con sistema PagoPa.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale - Polizia Stradale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CARTA SERVIZI_SANTI COSMA E DAMIANO.pdf [.pdf 508,39 Kb - 09/01/2024 - 18/03/2024]

Contatti

Polizia Locale - Polizia Stradale

Via Risorgimento n. 17 - Santi Cosma e Damiano

Ufficio - 0771607834
Cellulare di pattuglia - 3450851703

pol.municipale@comune.santicosmaedamiano.lt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 10:39:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)