Santuario di Santi Cosma e Damiano

La Chiesa Patronale dei Santi Cosma e Damiano domina il centro storico e Piazza Tommaso Rossi.

Descrizione

L’attuale Facciata si deve al progetto dell’architetto L. Bruzio, che pur conservando la caratteristica struttura tripartita, ha creato una struttura architettonica molto differente rispetto a quella seicentesca distrutta durante la Seconda Guerra Mondiale, tracciandone i lineamenti attraverso tre alti archi ciechi a mattoni ed una monofora posta sul portone centrale. Ogni elemento architettonico della chiesa (navate, portali, archi, trifore,…) richiama il numero tre rappresentando forse un’allusione simbolica della Santissima Trinità. In alto vi è l’iscrizione dedicatoria ai Santi Medici, mentre sull’architrave delle due porte laterali sono riportate in latino le virtù taumaturgiche dei due santi. Particolari sono la vetrata policroma del loculo centrale sopra il crocifisso rappresentante la gloria dei Santi Cosma e Damiano cosi come i candelabri a due bracci in legno dorato di fattura napoletana posti sui pilastri sotto le croci devozionali. La navata sinistra nella nicchia posta in fondo alla chiesa ospita le statue dei santi in legno di pioppo, risalenti alla fine del XVIII secolo, opera di un ignoto artista di scuola campana. Grazie al restauro effettuato dalla dott.ssa Daniela Mazzeo, i santi si presentano con i colori originali.
La navata destra, nei pressi della porta principale, presenta un piccolo battistero che fa da cornice ad un olio del pittore sancosmese Gianni Espositore (1950-1992) raffigurante il battesimo di Gesù; di seguito troviamo la Statua della Madonna del Rosario restaurata negli anni ’80 e la Statua del Sacro Cuore di Gesù.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Giuseppe Garibaldi, 3
Telefono 0771.609838
Fax 0771.672458
Informazioni Responsabile: Don Fabio Gallozzi

Mappa

Indirizzo: Via Giuseppe Garibaldi, 8, 04020 Santi Cosma e Damiano LT, Italia
Coordinate: 41°17'59,3''N 13°48'49''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Galleria fotografica

Modalità di accesso

E' consentito l'accesso per disabili, attraverso l'ascensore.

Allegati

Link

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)