Chiesa di San Martino

Una chiesa dedicata a San Giovanni Battista, posta nello stesso luogo di quella attuale, fu costruita dai duchi di Gaeta attorno al X secolo.

Descrizione

La sua storia si intreccia con quella di molti possedimenti dell' Abbazia di Montecassino, tanto da divenire una “cella” (così vengono definiti i monasteri benedettini) nei secoli successivi. Tra la fine del XIV° secolo e la metà del XV°, la chiesa modificò la propria intitolazione e fu chiamato monasterium Sancti Martini. Per altri due secoli conservò le celle monacali e il muro di cinta, almeno fino all'arrivo dei francesi che fecero scempio dell'edificio sacro nel 1799. Vent'anni dopo la chiesa risorge a nuova vita grazie all'opera del vescovo Francesco Buonomo che decreta la nascita della parrocchia il 3 novembre 1819. Nella chiesa fino agli eventi bellici era conservato un prezioso Trittico ligneo quattrocentesco rappresentante la Madonna del Riposo, tra S. Benedetto e S. Germano. Nel 1823 venne commissionato al famoso Andrea Mattei un restauro del trittico per una somma di quaranta ducati, il pittore nello stesso anno realizzò un quadro di San Martino. Le suddette opere, andate distrutte durante la Seconda Guerra Mondiale, vennero sostituite da un quadro di G. Quadroni raffigurante San Martino (1952) e da un affresco composto nell’abside della chiesa dal compianto Aldo Falso che rappresenta in modo drammatico la crocifissione. La statua della Madonna probabilmente risale alla fine dell’800.

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Indirizzo Via Novara

Mappa

Indirizzo: Via dei Mille, 10, 04020 Ventosa LT, Italia
Coordinate: 41°18'7,1''N 13°48'32,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

E' consentito l'accesso per disabili, attraverso passerelle appositamente predisposte.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)