Veicoli rubati

Rinvenimento sul territorio di veicoli abbandonati, i cui proprietari o utilizzatori legittimi avevano in precedenza denunciato il furto o la scomparsa.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai proprietari dei veicoli oggetto di denuncia di furto.

Tipologie di furto
• furto classico: la si ruba per rivenderla o per rivendere i pezzi
• furto d’uso: la rubano per utilizzarla per qualche azione illecita come le rapine
• cavallo di ritorno: la si ruba per chiedere una sorta di “riscatto”; i ladri si informano sull'identità del proprietario, lo contattano e gli chiedono una somma di denaro in cambio della restituzione del mezzo.


Descrizione

A volte vengono rinvenuti sul territorio comunale veicoli abbandonati, i cui proprietari o utilizzatori legittimi avevano in precedenza denunciato il furto. In questi casi il proprietario o altra persona avente titolo, ad esempio il denunciante, viene informato telefonicamente dalla polizia locale del rinvenimento del veicolo.

Come fare

La denuncia di furto
La prima cosa da fare è denunciare l’accaduto ad una forza di Polizia (Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di stato) ricordandosi di specificare se, all'interno della macchina, c’erano anche i documenti cioè il certificato di proprietà e la carta di circolazione.
La denuncia può essere presentata dal proprietario del veicolo o da una qualsiasi altra persona delegata da questo.
In caso di ritrovamento del veicolo rubato il proprietario o chi dimostra di avere diritto al ritiro (denunciante, familiare utilizzatore, dipendente dell’impresa proprietaria del veicolo ecc. munito di delega del proprietario) deve recarsi entro 30 minuti dalla chiamata sul luogo del rinvenimento per la restituzione immediata del veicolo rubato.
Si consiglia a tutti cittadini di segnalare agli organi di Polizia la presenza di veicoli fermi da diversi giorni nello stesso luogo.

Cosa serve

Il cittadino che ha subito il furto, in caso di ritrovamento, e dopo essere stato contattato dalla polizia locale, deve portare con sé i seguenti documenti:
• denuncia di furto;
• documenti di identificazione personale;
• documenti inerenti la circolazione del veicolo rubato (carta di circolazione, certificato di idoneità tecnica alla circolazione per ciclomotori ecc.) se non rubati assieme al veicolo.

Cosa si ottiene

Nella circostanza gli operatori della Polizia Locale redigono un verbale di rinvenimento e contestuale restituzione in uso di veicolo di provenienza furtiva, copia del quale viene consegnata all’avente diritto, che ne rientra materialmente in possesso del veicolo. 
Nel caso in cui l’avente diritto alla restituzione non possa raggiungere entro 30 minuti dalla chiamata telefonica il luogo del rinvenimento, riceverà istruzioni per la restituzione successiva del veicolo.


Tempi e scadenze

In linea generale non sono previsti tempi d'attesa.
Ma l'Autorità Giudiziaria competente potrebbe disporre il sequestro del veicolo ritrovato per lo svolgimento di ulteriori indagini di P.G. In questo caso per la restituzione all'avente diritto occorrerò aspettare un provvedimento della stessa.

Costi

Gratuito se l'avente diritto si presente nei tempi indicati dalla polizia locale qualora non dovesse provvedere entro tali termini sorgeranno dei costi da quantificare caso per caso. 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale - Polizia Stradale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CARTA SERVIZI_SANTI COSMA E DAMIANO.pdf [.pdf 508,39 Kb - 27/03/2024]

Contatti

Polizia Locale - Polizia Stradale

Via Risorgimento n. 17 - Santi Cosma e Damiano

Ufficio - 0771607834
Cellulare di pattuglia - 3450851703

pol.municipale@comune.santicosmaedamiano.lt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 11:19:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)