Biblioteca

La Biblioteca come laboratorio, come spazio attrezzato per promuovere e sviluppare nelle giovani generazioni l'Amore per il LIBRO e l'interesse per la LETTURA.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

E'  rivolta ad adulti e ragazzi. 
Una parte del patrimonio è dedicata alla consultazione una gran parte alla narrativa e divulgazione; esiste una sezione per bambini e ragazzi. Ogni fascia di età deve trovare materiale rispondente ai propri bisogni. Il compito fondamentale riguarda l'Informazione, l'alfabetizzazione, l'istruzione e la cultura. Attraverso progettualità di promozione alla Lettura, ogni anno organizza "laboratori culturali", spazi di elaborazione culturale, che accolgono, indirizzano, mettono in relazione persone, suscitano interessi, alimentano la cura per la comunità, la sua storia, e recupera energie per orientare la cura per chi ci vive. Dunque, la biblioteca contribuisce alla crescita della persona, all'attuazione del diritto allo studio e alla consapevolezza dell'importanza della Cultura.


Descrizione

La Biblioteca Pubblica, via di accesso locale alla conoscenza, costituisce una condizione essenziale per l'apprendimento permanente, l'indipendenza nelle decisioni, lo sviluppo culturale dell'individuo e dei gruppi sociali. La partecipazione costruttiva e lo sviluppo della democrazia dipendono da un'istruzione soddisfacente, così come da un accesso libero e senza limitazioni alla conoscenza al pensiero, alla cultura e all'informazione.
Questo Manifesto dichiara la fede dell'UNESCO nella biblioteca pubblica come forza vitale per l'istruzione, la cultura e l'informazione e come agente indispensabile per promuovere la pace e il benessere spirituale delle menti di uomini e donne. Perciò , l'UNESCO incoraggia i governi nazionali e locali a sostenere le biblioteche pubbliche e a impegnarsi attivamente nel loro sviluppo.

Come fare

I servizi devono essere fisicamente accessibili a tutti i membri della comunità. Il bibliotecario è un intermediario attivo tra gli utenti e le risorse. La formazione e l'aggiornamento professionale del bibliotecario sono indispensabili per garantire servizi adeguati. Devono essere svolte attività all'esterno e programmi di istruzione degli utenti affinché questi possano trarre vantaggio da tutte le risorse. Gli utenti possono recarsi personalmente in biblioteca negli orari di apertura al pubblico oppure possono chiedere informazioni telefonicamente o 

Cosa serve

La Biblioteca è un centro fondamentale per lo sviluppo di idee, il soddisfacimento di curiosità, la ricerca di informazioni e la raccolta delle stesse. I servizi della Biblioteca sono forniti sulla base dell'uguaglianza di accesso per tutti, senza distinzione di età, razza, sesso, religione, nazionalità, lingua o condizione sociale. Ogni fascia d'età può e, deve trovare materiale rispondente ai propri bisogni. Le raccolte e i servizi comprendono tutti i generi appropriati di mezzi e nuove tecnologie. L'alta qualità e la rispondenza ai bisogni e alle condizioni locali sono fondamentali. I materiali riflettono gli orientamenti attuali e l'evoluzione della società, così come la memoria dell'immaginazione e degli sforzi dell'uomo.  

Cosa si ottiene

Compito della Biblioteca pubblica è quello di creare e rafforzare nei ragazzi l'abitudine alla lettura fina dalla tenera età; sostenere sia l'educazione individuale e l'autoistruzione, sia l'istruzione formale a tutti i livelli; stimolare l'immaginazione e la creatività di ragazzi e giovani; promuovere la consapevolezza dell'eredità culturale, l'apprezzamento per le arti, la comprensione delle scoperte e innovazioni scientifiche, incoraggiare il dialogo interculturale e proteggere la diversità culturale; sostenere le attività e i programmi di alfabetizzazione rivolti a tutte le fasce d'età, parteciparvi e, se necessario, avviarli. 

Tempi e scadenze

Domanda di partecipazione al progetto di promozione alla lettura entro il 1 gennaio 2024.

Costi

Nessuno.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Biblioteca

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Carta dei servizi biblioteca.pdf [.pdf 609,33 Kb - 13/03/2024 - 14/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 12:28:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)