Organizzazione Eventi e Manifestazioni

Questa guida contiene un promemoria sintetico delle informazioni utili per organizzare un evento o una manifestazione patrocinati e non dal Comune.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti coloro, persone fisiche o giuridiche, che intendono realizzare un evento o una manifestazione che presuppone l’approntamento di un allestimento e/o l’occupazione di suolo pubblico.

Descrizione

Una guida utiIe a orientare i richiedenti secondo Ie proprie esigenze, a prestazioni e servizi da parte deII'Amministrazione, tenendo in considerazione i tempi tecnici necessari aII'Ente per rispondere, sia in caso di accogIimento deIIa richiesta, che in caso di responso negativo, con Ie dovute motivazioni.
L'organizzazione di un evento o di una manifestazione comporta una serie di adempimenti amministrativi spesso moIto onerosi ma anche utiIi a tuteIare I'organizzazione stessa.

Sicurezza nelle manifestazioni pubbliche
Con la circolare del 18 luglio 2018 il ministero dell'Interno ha diramato le linee guida sulle misure di safety da adottare in occasione di pubbliche manifestazioni ed eventi di pubblico spettacolo.
Con riferimento alle pubbliche manifestazioni sottoposte a regime autorizzatorio, viene precisato che l’iniziativa spetta all’organizzatore, che invierà al Comune, con congruo anticipo rispetto alla data dell’evento, l’istanza corredata dalla documentazione necessaria, recante anche l’indicazione delle misure di sicurezza che si intende adottare.
Ove si tratti di eventi di pubblico spettacolo, il Comune, ai fini del rilascio dell’autorizzazione, secondo le previsioni dell’art. 80 del R.D. 18 giugno 1931, n. 773, acquisirà il parere della Commissione comunale o provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.
Nelle altre ipotesi, invece, il Comune potrà rilasciare direttamente il provvedimento autorizzativo, indicando nello stesso le misure di sicurezza da adottarsi.
Qualora nella fase istruttoria vengano in rilievo profili di security o di safety, di tale complessità e delicatezza da richiedere un’analisi coordinata e integrata e, comunque, qualora si profilino peculiari condizioni di criticità connesse alla tipologia dell’evento, alla conformazione del luogo, al numero e alle caratteristiche dei partecipanti, il Sindaco, o il Presidente della Commissione di vigilanza, ne informerà la Prefettura.



Richiesta di patrocinio

Il Comune favorisce l'iniziativa dei suoi cittadini, organizzati in gruppi o associazioni, attraverso l’istituto del patrocinio.
La concessione del patrocinio e l’autorizzazione all’uso dello stemma del Comune rappresentano una manifestazione di apprezzamento dell’Amministrazione comunale allo svolgimento di iniziative ritenute meritevoli per le loro finalità sociali, culturali, artistiche, storiche, istituzionali, sportive, scientifiche e umanitarie.

Le iniziative che possono essere patrocinate devono avere significato e interesse per il territorio del Comune di Santi Cosma e Damiano. Possono essere oggetto di patrocinio:

  • eventi, quali manifestazioni, spettacoli, mostre, convegni, congressi, incontri, iniziative sportive, ad esclusione di quelli di carattere politico promossi da partiti o movimenti politici; sono, altresì, esclusi gli eventi organizzati a scopo commerciale per la vendita o la promozione di beni e servizi ad eccezione di quelli funzionali a finalità sociali o benefiche o di partecipazione civica;
  • pubblicazioni a stampa a carattere occasionale, ad esclusione di qualsiasi materiale di natura commerciale, salvo che siano realizzati con l’obiettivo di devolvere a scopo benefico il ricavato della vendita;
  • corsi, seminari, workshop e altre iniziative aperte al pubblico, con carattere divulgativo ed esplicite finalità socio-culturali senza scopo di lucro.
Sono, in ogni caso, escluse dalla concessione del patrocinio tutte le iniziative contrastanti con le finalità istituzionali del Comune, previste dallo Statuto Comunale.

Per ottenere il patrocinio il richiedente deve inoltrare a mezzo posta o posta elettronica certificata, domanda scritta al Comune almeno 30 giorni prima della data di svolgimento della manifestazione o iniziativa compilando il modulo in allegato. Tale modulo deve essere corredato da: relazione illustrativa (eventuale); copia documento di identità del sottoscrittore; elenco del materiale promozionale e bozze (qualora già realizzate). L'Associazione/Ente/Comitato non iscritto precedentemente all'albo comunale dovrà allegare anche copia dello Statuto o dell'atto costitutivo, regolarmente registrati.

La concessione del patrocinio comporta l’onere in capo al richiedente di esporre, in massima evidenza, su tutto il materiale promozionale dell’iniziativa lo Stemma e il nome del Comune di Santi Cosma e Damiano e la dicitura «con il patrocinio di».

Come fare

Se intendi organizzare un evento è necessario contattare l'ufficio preposto per verificare la disponibilità degli spazi nel periodo richiesto e per ottenere un supporto nella scelta del luogo più adatto alla tipologia di evento che vuoi organizzare:
  • se si tratta di spazi aperti pubblici o gare sportive su strade pubbliche dovrai richiedere l'occupazione di suolo pubblico e contestualmente, se necessario ai fini dell'evento, potrai richiedere eventuali provvedimenti sul traffico (es. divieto di transito, divieto di sosta e fermata, etc.);
  • se si tratta di beni immobili, beni mobili o attrezzature comunali che possono essere concessi in uso temporaneo dovrai verificare l'eventuale tariffa d'uso della struttura.

Cosa serve

Si deve presentare richiesta di autorizzazione alla realizzazione della manifestazione o dell'evento, con indicazione della data, orario e del luogo o dei luoghi. L’istanza deve essere presentata almeno 30 giorni prima dello svolgimento e deve essere corredata dalla documentazione necessaria.

Cosa si ottiene

L’autorizzazione alla realizzazione dell'evento, se possibile all'esito dell'istruttoria dell'ufficio preposto, ovvero, in caso contrario, il diniego.

Tempi e scadenze

Il procedimento verrà concluso entro 30 gg dalla presentazione della richiesta.

Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Eventi e Manifestazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CARTA DEI SERVIZI 2022_SETTORE 2.pdf [.pdf 1010,77 Kb - 18/03/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/05/2024 11:55:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)