E' rivolta ad adulti e ragazzi.
Una parte del patrimonio è dedicata alla consultazione una gran parte alla narrativa e divulgazione; esiste una sezione per bambini e ragazzi. Ogni fascia di età deve trovare materiale rispondente ai propri bisogni. Il compito fondamentale riguarda l'Informazione, l'alfabetizzazione, l'istruzione e la cultura. Attraverso progettualità di promozione alla Lettura, ogni anno organizza "laboratori culturali", spazi di elaborazione culturale, che accolgono, indirizzano, mettono in relazione persone, suscitano interessi, alimentano la cura per la comunità, la sua storia, e recupera energie per orientare la cura per chi ci vive. Dunque, la biblioteca contribuisce alla crescita della persona, all'attuazione del diritto allo studio e alla consapevolezza dell'importanza della Cultura.