Raccolta firme per referendum

Raccolta firme per proposte di Referendum popolari, proposte di legge di iniziativa popolare, petizioni e per presentazione di liste e candidati alle elezioni

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Agli elettori iscritti nelle liste elettorali.

Gli elettori comunitari iscritti nelle liste elettorali aggiunte, non possono firmare per le proposte di Referendum o di Legge di iniziativa popolare, in quanto non fanno parte del corpo elettorale che può votare in occasione di Referendum o per l'elezione del Parlamento.

Per la raccolta di sottoscrizioni per Referendum comunali, i rispettivi regolamenti possono prevedere che le firme possano essere raccolte anche presso cittadini che non sono iscritti nelle liste elettorali del Comune.

Descrizione

La raccolta delle firme può avvenire:
-presso gli uffici comunali;
-in altri luoghi organizzati dai comitati promotori, liste e partiti.
Per alcune tipologie di firme, quali quelle per referendum e iniziative di legge popolari, i moduli sui quali la firma viene raccolta, devono essere vidimati dal Segretario comunale o dal Cancelliere di un tribunale, prima della raccolta delle firme (art.7, L. n.352/1970).

Per poter firmare è necessario:
-essere iscritti nelle liste elettorali di un Comune italiano;
-presentare un documento d'identità personale valido;
-i cittadini comunitari iscritti nelle liste elettorali aggiunte per l'elezione del Parlamento Europeo e/o per le elezioni comunali, possono sottoscrivere esclusivamente moduli inerenti tali procedimenti elettorali;
-per la sottoscrizione di referendum e petizioni comunali, sono i rispettivi regolamenti dei comuni che prevedono coloro che possono firmare.

Raccolta per via telematica delle firme per promuovere referendum e leggi di iniziativa popolare :
La novità è stata introdotta dalla legge di bilancio 2021, la quale ha disposto che “a decorrere dal 1° gennaio 2022 le firme e i dati di cui al secondo comma dell’articolo 8 della legge 25 maggio 1970, n. 352 possono essere raccolti, tramite la piattaforma di cui al comma 1, in forma digitale ovvero tramite strumentazione elettronica con le modalità previste dall’articolo 20, comma 1-bis, del codice dell’amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82”.
Una riforma che garantisce appieno la partecipazione democratica anche delle persone con disabilità, cui finalmente sarà possibile, oltre che firmare online, essere protagonisti delle campagne referendarie nelle piazze virtuali.
Sino ad oggi, infatti, l’unica modalità consentita di raccolta firme era quella su moduli cartacei preventivamente vidimati dal Comune e da effettuarsi alla presenza di un pubblico ufficiale che svolga la funzione di autentica.
I cittadini, invece, a partire dal 2022 possono sottoscrivere telematicamente le proposte di referendum costituzionali e abrogativi nonchè le leggi di iniziativa popolare, in due modi:
a) attraverso un'apposita piattaforma pubblica;
b) tramite le modalità previste dall’articolo 20, comma 1-bis, del Codice dell’amministrazione digitale.
Viene meno, quindi, per le sole firme raccolte online, l’obbligo di autenticazione tramite pubblico ufficiale.

La piattaforma
Il DPCM 9 settembre 2022, ha disciplinato le modalità di funzionamento della piattaforma(attualmente in fase di test) per la raccolta delle firme per referendum e progetti di legge di iniziativa popolare.
Quella attualmente disponibile non è ancora la versione definitiva del portale, che necessita di ulteriori miglioramenti e aggiornamenti, ma rappresenta comunque un passo avanti rispetto alla normativa transitoria attiva finora, che consentiva la raccolta delle firme attraverso piattaforme private, con costi a carico dei comitati promotori. Il portale consente unicamente la raccolta delle firme per i referendum e per le proposte di legge di iniziativa popolare, non ancora quelle per la presentazione delle liste elettorali per le elezioni.

Come fare

E' necessario rivolgersi al Segretario Comunale alla PEC : protocollO@pec.comune.santicosmaedamiano.lt.it.
E' necessario tenere presente che presso i Comuni è possibile firmare per Referendum e proposte di Legge di iniziativa popolare, solo nel caso in cui i rispettivi comitati promotori abbiano depositato i loro moduli presso il Comune stesso.

Cosa serve

Per la sottoscrizione il firmatario deve presentare un documento di riconoscimento valido (carta d'identità, patente, passaporto, o altro documento rilasciato da una pubblica amministrazione statale con fotografia)

Cosa si ottiene

Raccolta delle firme

Tempi e scadenze

Diverse in base alle tempistiche stabilite dal proponente

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

1 Settore - carta serviziI_signed.pdf [.pdf 508,39 Kb - 19/03/2024]

Contatti

Servizi demografici

Largo Enrico De Nicola, 5 - 04020 - Santi Cosma e Damiano (LT) - Santi Cosma e Damiano

0771607840
0771607851

protocollo@comune.santicosmaedamiano.lt.it
anagrafe@comune.santicosmaedamiano.lt.it

Unità organizzativa responsabile

Novità

Raccolta firme contro la propaganda fascista e nazista

Raccolta firme contro la propaganda fascista e nazista

Raccolta firme per: “Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti...

Leggi tutto

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 10:49:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)