A chi è rivolto

Agli elettori del Comune di Santi Cosma e Damiano

N.B.: Incompatibilità (Ai sensi di quanto previsto dagli articoli 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570):
Sono esclusi dalle funzioni di Scrutatore di seggio elettorale:
1. i dipendenti del Ministero dell’Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti;
2. gli appartenenti alle Forze Armate in servizio;
3. i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti;
4. i segretari comunali ed i dipendenti dei Comuni addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali;
5. i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.

Descrizione

L'iscrizione all'albo è condizione necessaria per essere designati scrutatori presso un seggio elettorale in occasione di elezioni.

Compiti e funzioni
La funzione di scrutatore comporta, al pari di tutti gli altri componenti del seggio, la qualità di pubblico ufficiale, da ciò derivandone tutti i doveri connessi a tale qualifica.
L’Ufficio di scrutatore è obbligatorio per le persone designate. Esse sono punite con la multa da 309 a 516 euro se senza giustificato motivo rifiutano l’incarico, non si presentano al momento dell’insediamento del seggio, si allontanano prima del termine delle operazioni elettorali.
Gli scrutatori compiono gli atti concernenti le operazioni di autenticazione (firma) delle schede, di identificazione degli elettori, di scrutinio; essi debbono provvedere anche a recapitare i plichi contenenti gli atti relativi alle operazioni di votazione e di scrutinio della sezione.
La legge prevede il caso in cui, all’atto della costituzione del seggio, tutti o alcuni degli scrutatori non si presentino oppure ne sia mancata la nomina. In tal caso, il presidente provvede alla loro sostituzione chiamando alternativamente il più anziano e il più giovane fra gli elettori presenti:
- che sappiano leggere e scrivere;
- che non siano rappresentanti di lista;
- per i quali non sussistano cause di esclusione dalle funzioni di componente del seggio, come previste dall’art. 38 del D.P.R. 30 marzo 1957, n. 361 e 23 del D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570.

Come fare

Per iscriversi:
occorre presentare la domanda dal 1 Ottobre al 30 novembre di ogni anno.

Requisiti:
- essere elettore del Comune di Santi Cosma e Damiano
- essere cittadino italiano
- aver assolto gli obblighi scolastici

Dove inviare 
:
- o per mail Certificata (PEC) protocollo@pec.comune.santicosmaedamiano.lt.it
- o per mail a : protocollo@.comune.santicosmaedamiano.lt.it
- o consegnata direttamente a cura dell’interessato presso l'ufficio Protocollo

Per annullare la domanda :

La domanda di cancellazione deve essere inviata entro il 31 dicembre di ogni anno, con le stesse modalità seguite per la domanda d’iscrizione.

Cosa serve

Per iscriversi all'albo degli scrutatori di seggio, è necessario presentare:
-Domanda di Iscrizione;
-Copia di un valido documento di riconoscimento;
-Essere elettore del Comune di Santi Cosma e Damiano;
-Aver assolto gli obblighi scolastici.

Cosa si ottiene

L’iscrizione all’albo che resta valida, finché l’interessato non presenta Domanda di Cancellazione, o finchè non viene cancellata d’ufficio per perdita dei requisiti.

Tempi e scadenze

Domanda iscrizione albo:
dal 1 Ottobre al 30 novembre di ogni anno

Domanda cancellazione albo
:
entro il 31 dicembre di ogni anno

Iscrizione e cancellazione albo
 :
Entro il 15 gennaio di ciascun anno la Commissione Elettorale Comunale, composta dal Sindaco e da tre consiglieri comunali eletti dal Consiglio Comunale, provvede all'aggiornamento dell'Albo degli scrutatori di seggio elettorale iscrivendo coloro che hanno presentato domanda entro i termini previsti e cancellando coloro che hanno perso i requisiti o hanno presentato domanda di cancellazione.

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

1 Settore - carta serviziI_signed.pdf [.pdf 508,39 Kb - 13/03/2024]

Contatti

Servizi demografici

Largo Enrico De Nicola, 5 - 04020 - Santi Cosma e Damiano (LT) - Santi Cosma e Damiano

0771607840
0771607851

protocollo@comune.santicosmaedamiano.lt.it
anagrafe@comune.santicosmaedamiano.lt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2024 10:27:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)