A chi è rivolto

A chiunque ne abbia interesse.

Descrizione

I certificati di stato civile attestano quei dati desumibili dai registri di stato civile, in particolare;
certificato di morte (da cui risulta luogo e data di morte, oltre alla residenza e allo stato civile);
estratto per riassunto dell'atto di morte (con i dati del certificato di morte completato dall'ora della morte).

Il principio dell'esenzione dal bollo per gli atti di stato civile, deriva dalla constatazione che l'attività di formazione degli atti di stato civile hanno un'indiscussa e rilevante natura di interesse pubblico, in quanto destinati a documentare pubblicamente vicende che incidono sullo status di ogni persona e che hanno forza probatoria di certezza legale, ai sensi degli artt. 450 e 451 del c.c., vi é infatti un interesse generale a che determinati fatti giuridici siano conoscibili da chiunque.

Se l'estratto di stato civile deve essere consegnato all'estero in uno Stato che ha aderito alla Convenzione di Vienna del 1976, l'Ufficio di Stato Civile emetterà il documento su un modello convenzionale plurilingue, che esonera il richiedente da qualsiasi ulteriore formalità.
Negli altri casi, se si desidera che il documento mantenga validità legale a tutti gli effetti anche nello Stato estero, la firma del dipendente comunale potrebbe dover essere legalizzata o apostillata nell'apposito Ufficio Legalizzazioni della Prefettura.
E' comunque sempre opportuno contattare previamente tale Ufficio per verificare se l'atto sia soggetto o meno a questa ulteriore formalità.

Come fare

Richiesta Verbale allo sportello

Richiesta scritta tramite posta elettronica
o mail : protocollo@comune.santicosmaedamiano.lt.it
o PEC : protocollo@pec.comune.santicosmaedamiano.lt.it

Cosa serve

Richiesta e documento d'identità

Cosa si ottiene

Certificazione Cartacea con firma olografa dell'Ufficiale di Stato Civile

Tempi e scadenze

-Immediato per gli atti presenti nell'ufficio di stato civile ( dal 1911 ad oggi);
-30 gg per la ricerca storica presso l'Archivio ( atti pregressi al 1911).

Costi

Art.32, C.1, disp. att. C.p.p.: "Sono esenti dall'imposta di bollo i certificati, le copie e gli estratti dei registri dello stato civile."

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

1 Settore - carta serviziI_signed.pdf [.pdf 508,39 Kb - 14/03/2024]

Contatti

Servizi demografici

Largo Enrico De Nicola, 5 - 04020 - Santi Cosma e Damiano (LT) - Santi Cosma e Damiano

0771607840
0771607851

protocollo@comune.santicosmaedamiano.lt.it
anagrafe@comune.santicosmaedamiano.lt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2024 12:49:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)