Carta d'Identità Elettronica (CIE)

La nuova Carta d'identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini esclusi :
-Richiedenti Asilo Politico - validità tre anni ( Carta d'identità Cartacea );
-Cittadini italiani residenti all'estero (iscritti all'AIRE) - ( Carta d'identità Cartacea ).

Descrizione

La nuova Carta d'identità elettronica (CIE) è il documento personale che attesta l’identità del cittadino;
può essere valida per l’espatrio, ma solo nei paesi comunitari e in quelli aderenti a specifiche convenzioni;
ha l'aspetto e le dimensioni di una carta di credito.
È dotata di un microprocessore che memorizza le informazioni necessarie alla verifica dell'identità del titolare, compresi elementi biometrici come fotografia e impronta digitale.
È valida per la registrazione e l’accesso ai servizi on line della Pubblica Amministrazione al pari dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Inoltre La Carta di Identità Elettronica (CIE) può essere utilizzata come dispositivo di firma elettronica avanzata (FEA) .

Come fare

Il cittadino dovrà presentarsi allo sportello Anagrafe personalmente senza appuntamento, negli orari di apertura allo sportello ( Lunedì - Mercoledì -Venerdì dalle 08.30 alle 12.30 e il Martedì - Giovedì dalle 15.30 alle 17.30) .
I Cittadini Italiani Minorenni dovranno essere obbligatoriamente presenti ed accompagnati :
- da entrambi i genitori per la sottoscrizione della richiesta e l’autorizzazione all’espatrio
- nel caso in cui un genitore non possa presentarsi, dovrà compilare e firmare apposita dichiarazione ( assenso genitore per il rilascio della CIE) allegando fotocopia di un documento d’identità.

Ai cittadini stranieri il documento viene rilasciato non valido ai fini dell'espatrio.
Per i non residenti 
è necessario compilare l'apposita richiesta per il rilascio della CIE dei non residenti

Cosa serve

-Carta d’identità scaduta o in scadenza;
 Il rinnovo del documento puo' essere richiesto nei sei mesi precedenti la scadenza.
 In caso di Smarrimento o Furto è necessaria denuncia in originale rilasciata dall'autorità di Pubblica Sicurezza (Carabinieri o Polizia Locale di Santi Cosma e Damiano).
-Tessera Sanitaria;
-1 fotografia recente formato tessera su sfondo chiaro, a capo scoperto (ad eccezione dei casi in cui la copertura del capo sia imposta da motivi religiosi) con i tratti del viso ben visibili. 
-L’interessato, per ottenere il rilascio della carta d'identità valida per l'espatrio deve sottoscrivere, in sede di richiesta, di non trovarsi in alcuna delle condizioni ostative al rilascio del passaporto.
-Ricevuta di Pagamento PagoPa

Cosa si ottiene

La CIE viene rilasciata a negli orari di apertura dello sportello
( Lunedi-Mercoledi-Venerdi dalle 08.30 alle 12300 e il Martedi-Giovedi dalle 15.30 alle 17.30) con la necessaria ricevuta di pagamento pagoPA

Tempi e scadenze

La nuova CIE non sarà più consegnata immediatamente al cittadino, ma sarà spedita dall’Istituto Poligrafico Zecca dello Stato entro 7 giorni lavorativi dalla richiesta all'indirizzo indicato dal richiedente oppure al Comune di residenza.
Si sottolinea che verrà rilasciata immediatamente, da parte dell'ufficiale d'anagrafe, la ricevuta della richiesta di Carta d'Identità Elettronica che è un valido documento di riconoscimento per tutti gli usi al di fuori dell'espatrio
, dotato di QR Code che consente di verificare l'autenticità del documento, così come stabilito circolare n. 9 del 16 luglio 2019 emessa dal Ministero dell'Interno. Il pieno riconoscimento di questo documento provvisorio oltre a semplificare la vita ai cittadini permette anche di far diminuire le richieste di carta d'identità cartacea di coloro che temevano di avere poi problemi nell'utilizzo della ricevuta: secondo il Ministero, l'applicazione di questa circolare dovrebbe consentire sostanzialmente a gran parte di quei casi di "reale e documentata urgenza" indicati nella circolare 8/2017 per cui è possibile rilasciare il documento cartaceo, circostanze che ora è riconducibili esclusivamente a un imminente viaggio all'estero opportunamente documentato.

Validità della CIE:

3 anni da 0 a 3 anni di età
5 anni da 3 a 18 anni di età
10 anni da 18 anni in poi.

Costi

CIE - Prima emissione o Rinnovo per scadenza entro 180 gg - Costo € 22,50
CIE - Emissione di duplicato a fronte di smarrimento o deterioramento- Costo € 27,50
CIE - Emissione  ai non residenti - Costo € 40,00

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

1 Settore - carta serviziI_signed.pdf [.pdf 508,39 Kb - 20/03/2024]

Contatti

Servizi demografici

Largo Enrico De Nicola, 5 - 04020 - Santi Cosma e Damiano (LT) - Santi Cosma e Damiano

0771607840
0771607851

protocollo@comune.santicosmaedamiano.lt.it
anagrafe@comune.santicosmaedamiano.lt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Informative privacy servizi

Informativa privacy

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 21/01/2025 17:07:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)